Pagine

sabato 8 marzo 2014

N. PARDINI: "LETTURA DI TESTI DI AUTORI CONTEMPORANEI"

NAZARIO PARDINI: "LETTURA DI TESTI DI AUTORI CONTEMPORANEI"


Nazario Pardini: Lettura di testi di autori contemporanei
The Writer Edizioni. Milano. 2014. Pp. 776 

PER L'ACQUISTO TRATTARE VIA MAIL info@thewriter.it

E' in ogni libreria online il testo di critica e saggistica che contempla la storia della  vita letteraria dei principali scrittori degli ultimi vent'anni.

QUI DI SEGUITO GLI AUTORI TRATTATI

p. 9      Prefazione [Pasquale Balestriere]

p. 13     Prolusione

p. 17     Dedica                                    

p. 19     Citazione                                                                                                       


PREFAZIONI                                  

p. 23     Nina Amarando: Le stelle del cielo e del mare                      
p. 27     Armando Alciato: Dentro i libri                                      
p. 32     Armando Alciato: Fuga d’attimi
p. 38     Maria Ebe Argenti: C’era una volta il bozzolo                     
p. 42     Rosario Aveni: Fiamme tremule                
p. 49     Pasquale Balestriere: Del padre e del vino                
p. 52     Carla Baroni: Il treno corre
p. 57     Carla Baroni: Canti d’amore per San Valentino
p. 61     Piero Bartalena: Be’ mi’ tempi
p. 66     Miriam Luigia Binda: Guerranima
p. 74     Adriano Bottarelli: Incontro a te
p. 77     Ada Bufalini Pericoli: A mio padre
p. 81     Ninnj Di Stefano Busà: La distanza è sempre la stessa
p. 86     Ninnj Di Stefano Busà: Ellittiche stelle
p. 91     Giorgina Busca Gernetti: Echi di memoria                        
p. 96     Vera Cantini: In urna di memorie                                      
p. 98     Ester Cecere: Gusci d’uovo
p. 106   Luciana Cerne: Lunario                                                
p. 111   Mercedes Chiti: Stelle di vetro                  
p. 114   Mercedes Chiti: Foglie di vento                 
p. 119   Filadelfio Coppone: Voci sparse nell’anima                        
p. 122   Annarosa Del Corona: Avvisi di cose cadute                      
p. 124   Rosanna Di Iorio: Sono cicala: mi consumo e canto                
p. 129   Vanes Ferlini: Ritratti                            
p. 131   Enzo Gaia: A metà strada                                              
p. 133   Patrizia Giovannoni: La vela                                         
p. 137   Luana Innocenti Lami: Mitologie di metamorfosi                  
p. 142   Luana Innocenti Lami: Così per illusione                           
p. 149   Anna Magnavacca: Il colore dei giorni
p. 157   Egizia Malatesta: Il gioco delle nuvole                      
p. 164   G. Manzoni di Chiosca: Credere e amare                          
p. 169   G. Manzoni di Chiosca: Il tempo, le cose, i sentimenti           
p. 173   Fulvia Marconi: Un cesto di more e di fiori               
p. 176   Licia Mariotti: Pensieri come farfalle                                               
p. 179   Ines Betta Montanelli: L’assorta tenerezza della terra
p. 186   Nazario Pardini: Linguaggio e natura, natura e vernacolo        
p. 189   Nazario Pardini: Il gioco delle equivalenze in “Radici”            
p. 193   Maria Adelaide Petrillo Ciucci: Meduse opalescenti               
p. 196   Pier Cesare Pierini: Graffiti di sogno                                 
p. 199   Lida De Polzer: Il grido della luce  
p. 203   Lida De Polzer: A volte una farfalla
p. 208   Mara Santoni: Lampi di sole fra la pioggia                          
p. 211   Giovanni Sbrana: L’amore è spina lieve                             
p. 215   Pierangelo Scatena: Ricordi del presente                  
p. 221   Giuseppe Silvatici: Graffiti                                             
p. 223   Luciana Tagle: La casa sulla collina           
p. 225   Luciana Tagle: Un polso ferito
p. 226   Dino Traina: Là dove finiscono le case                                 
p. 229   Giovanni Tavčar: Oltre la nebbia del quotidiano
p. 235   M. Luisa Daniele Toffanin: Iter ligure     
p. 242   Umberto Vicaretti: Inventario di settembre
p. 249   Maria Chiara Zippel: Amalia                                         


RECENSIONI, NOTE CRITICHE
            ARTICOLI E SAGGI

p. 255   Sandro Angelucci: Chiedo cerchi e amalgama                                  
p. 257   Sandro Angelucci: Verticalità                             
p. 258   Mina Antonelli: La luce della luna                                    
p. 259   Maria Ebe Argenti: Scacco al re 
p. 260   Maria Ebe Argenti: Non tramontate stelle
p. 263   Lucianna Argentino: L’ospite indocile
p. 268   Articolo su “La Nazione”: Poesie a Antonio Tabucchi
p. 271   Articolo su “il Giornale”: Essere italiani
p. 273   Articolo su “il Giornale”: Il Risorgimento
p. 274   Adriana Assini: Il mercante di zucchero
p. 275   Adriana Assini: I racconti dell’ombra                                 
p. 279   Autori vari: Percezioni dell’invisibile             
p. 284   Alberto Averini: All’alba della sera                                   
p. 285   Pasquale Balestriere: Prove d’amore e di poesia                     
p. 289   Pasquale Balestriere: Il sogno della luce       
p. 292   Pasquale Balestriere: Del pane, del vino                              
p. 293   Carla Baroni: Rose di luce            
p. 296   Carla Baroni: Rose di luce
p. 297   Carla Baroni: Su “La poesia”                                          
p. 299   Carla Baroni: Su alcune poesie       
p. 302   Carla Baroni: Versi d’ottobre
p. 303   Pierubaldo Bartolucci: 39 Carte                          
p. 304   Giuseppina Luongo Bartolini: Album                            
p. 305   Paolo Bassani: I miei racconti per televideo                           
p. 306   Paolo Bassani: Nel bianco greto della valle
p. 310   Michele Battaglino: Radici e ali    
p. 311   Ines Betta Montanelli: Lo specchio ritrovato
p. 311   Ines Betta Montanelli: Il chiaro enigma                             
p. 315   Patrizia Maria Bianchi: All’azzardo dei giorni         
p. 316   Miriam Luigia Binda: Economia e arte                              
p. 318   Miriam Luigia Binda: Argento 47 e altre poesie
p. 318   Miriam Luigia Binda: Improvviso profondo  
p. 320   Miriam Luigia Binda: Gemme
p. 321   Antonio Bitti: Quelli come noi                                          
p. 322   Adriano Bottarelli: S’incontrano i sogni       
p. 323   Adriano Bottarelli: Sul mio cammino                                 
p. 324   Lucia Bruno: Main kind (Bambina mia)                 
p. 326   Lucia Bruno: Poesie. Racconti. Recensioni                             
p. 328   N. Di Stefano Busà: L’assoluto perfetto (Meditando in Cristo) 
p. 330   N. Di Stefano Busà: L’assoluto perfetto (Meditando in Cristo) 
p. 333   N. Di Stefano Busà: Quella luce che tocca il mondo               
p. 336   N. Di Stefano Busà: Il sogno e la sua infinitezza                  
p. 338   N. Di Stefano Busà e A. Spagnuolo: L’evoluzione delle forme poetiche           
p. 341   N. Di Stefano Busà: La traiettoria del vento                                                                     
p. 346   N. Di Stefano Busà: Oggi è l’antico una preghiera                
p. 348   Franco Campegiani: Ver Sacrum                        
p. 353   Franco Campegiani: Recensione a “Alla volta di Lèucade”      
p. 354   Sandra Carresi: L’ombra dell’anima
p. 354   Sandra Carresi: Le ali del pensiero
p. 358   Fulvio Castellani: Oltre il sipario dell’eco
p. 362   Giannicola Ceccarossi: Aspetterò l’arrivo delle rondini                      
p. 363   Giannicola Ceccarossi: Casa di riposo      
p. 367   Ester Cecere: Come foglie in autunno
p. 367   Ester Cecere: Burrasche e brezze                           
p. 369   Umberto Cerio: Solitudini                      
p. 370   Umberto Cerio: Diario del prima                                    
p. 373   Umberto Cerio: Antigone           
p. 383   Nadia Chiaverini: I segreti dell’universo
p. 388   Nadia Chiaverini: Poesie sulla società
p. 393   Commento: Agape di vino e poesia
p. 394   Carmelo Consoli: L’ape e il calabrone                   
p. 396   Nicoletta Corsalini: Di fronte al destino                             
p. 398   Franco Daleffe e Roberto Marchi: L’orrore di Hiròshima   
p. 400   Elisabetta De Fanti: Storie lungo il fiume                
p. 400   Domenico Defelice: Poeti e scrittori d’oltre frontiera             
p. 402   Domenico Defelice: Resurrectio                          
p. 403   Domenico Defelice: Alberi?                                          
p. 407   Annarosa del Corona: Mosaico dell’infanzia           
p. 408   Liana De Luca: La poetica                      
p. 410   Rosanna Di Iorio: Donna                                             
p. 413   Sandra Evangelisti: Cuore contrappunto     
p. 414   Ezio Felisa: Il pittore della natura                                     
p. 416   Franca Olivo Fusco: Ho ucciso parole       
p. 417   Benito Galilea: Certezza minima                                      
p. 418   Luigi Gasparroni: Qualcosa che vale                      
p. 419   Luigi Gasparroni: Tempo fuggitivo                                               
p. 422   Ignazio Gaudiosi: Antinomie       
p. 423   Giulio Dario Ghezzo: I miei pensieri impazziti                    
p. 424   Giulio Dario Ghezzo: Il viaggio impossibile                        
p. 425   Giulio Dario Ghezzo: Uno spiraglio d’azzurro                   
p. 426   Giancarlo Interlandi: Un sangue che ubriaca                                   
p. 427   Giancarlo Interlandi: Il pane dei ricordi     
p. 428   Maria Teresa Landi: Segreti                               
p. 429   Aristide La Rocca: Teodora                                            
p. 432   Domenico Lombardi: Carteggio                        
p. 433   Domenico Lombardi: Diplopie                                      
p. 434   Alfredo Lucifero: Epigrammi per Lesbia               
p. 435   Dante Maffia: Poesie torinesi                                            
p. 435   Dante Maffia: Abitare la cecità                                        
p. 435   Dante Maffia: Ultimi versi d’amore            
p. 438   Alda Magnani: Ombre e bagliori                                       
p. 439   Anna Magnavacca: Spiccioli di latta e altre poesie     
p. 439   Anna Magnavacca: Soste                                               
p. 439   Anna Magnavacca: Poesie in forma di lettera                       
p. 443   Anna Magnavacca: Oltre la siepe di sambuco e altre poesie
p. 447   Anna Magnavacca: Le promesse dei giorni e altri versi
p. 453   Giacomo Manzoni di Chiosca: Cristalli di ghiaccio            
p. 454   Giacomo Manzoni di Chiosca: Sterpi                
p. 455   Giacomo Manzoni di Chiosca: Le rane nude                   
p. 456   Fulvia Marconi: Le insidie della luna                                  
p. 457   Emanuele Marcuccio: Per una strada                               
p. 459    Emanuele Marcuccio: Dipthycha. Antologia poetica
p. 462   Franco Martini: Asimetria          
p. 463   Pasquale Martiniello: Acktis                                          
p. 465   Pasquale Martiniello: Le faine
p. 467   Pasquale Martiniello: Il formichiere                       
p. 469   Pasquale Martiniello: La cavalletta                                   
p. 471   Stefano Massetani: Fiore di vetro             
p. 474   Mario Meola: Ancóra mi canta nel cuore                             
p. 475   Riccardo Minissi: Diario di bordo          
p. 477   Ivano Mugnaini: Il tempo salvato                                     
p. 478   Lorella Nardi: I fiori che non vissero
p. 479   Luciano Nota: Poesie
p. 480   Luciano Nota: Tra cielo e volto
p. 482   Luciano Nota: Dentro
p. 485   Luciano Nota: Poesie dedicate alla madre
p. 486   Emanuele Occhipinti: Ci sono tempi
p. 487   Poesia e non poesia: Sugli autori nuovi della poesia contemporanea
p. 522   Paolo Polvani: Gli anni delle donne
p. 525   Lida De Polzer: Sulla seta del cuore
p. 526   Lida De Polzer: A volte una farfalla
p. 527   Gianluca Presutti: Composizioni e notturni   
p. 529   Giacono Puccini: Turandot
p. 536   Luisa Puttini Hall: Isole e terre
p. 537   Daniela Quieti: Francis Bacon (La visione del futuro)
p. 539   Daniela Quieti: Echi di riti e miti
p. 543   Mario Richter: La poesia di Maria Luisa Daniele Toffanin
p. 545   Diego Repetto: Tramonto all’alba 
p. 546   Gianni Rescigno: Nessuno può restare
p. 551   Gianni Rescigno: Sulla bocca del vento
p. 556   Giacomo Ribaudo – Giovanni Dino: Nuovi Salmi
p. 560   Aldo G. B. Rossi: Versi per Irene e altre poesie
p. 561   Paolo Ruffilli: L’isola e il sogno
p. 562   Maria Rizzi: Anime graffiate
p. 567   Saggio: Vivere la poesia. Gianni Rodari e la didattica
p. 570   Gianna Sallustio: Labirinti
p. 571   Paolo Sangiovanni: La grande attesa
p. 572   Vittorio Sartarelli: Cara Trapani
p. 574   Pierangelo Scatena: Nelle parole   
p. 575   Pierangelo Scatena: Ricordi del presente
p. 576   Pierangelo Scatena: Per prova e per errore
p. 577   Silvana Serafin: La poesia di Maria Luisa Daniele Toffanin
p. 580   Serena Siniscalco: Il poesiario VIII
p. 585   Maurizio Soldini: In controluce
p. 590   Antonio Spagnuolo: Misure del timore
p. 591   Antonio Spagnuolo: Misure del timore      
p. 597   Antonio Spagnuolo: Il senso della possibilità
p. 600   Lorenzo Spurio: Cemento
p. 603   Francesco Tassinari: Ultime poesie
p. 604   Francesco Tassinari: Poi venne una zazzera d’oro     
p. 605   Francesco Tassinari: Il silenzio del tempo
p. 606   Giovanni Tavčar: Bisognerà presto voltare pagina
p. 607   Giovanni Tavčar: Quel poco che ancora avanza        
p. 608   Beniamino Todaro: Gli uomini il mondo e Dio. Meditazioni minime
p. 609   Maria Luisa Daniele Toffanin: Fragmanta
p. 611   Maria Luisa Daniele Toffanin: Dell’azzurro ed altro
p. 612   Maria Luisa Daniele Toffanin: Per colli e cieli insieme mia euganea terra
p. 613   Maria Luisa Daniele Toffanin: E ci sono angeli
p. 615   Maria Luisa Daniele Toffanin: Appunti di mare
p. 617   Imperia Tognacci: Nel bosco, sulle orme del pastore   
p. 618   Imperia Tognacci: Il richiamo di Orfeo      
p. 621   Flavio Vacchetta: La sala luminosa
p. 625   Flavio Vacchetta: Convivio
p. 627   Silvia Venuti: La visione assorta
p. 630   Giuseppe Vetromile: Percorsi alternativi
p. 633   Rodolfo Vettorello: Passi perduti
p. 634   Rodolfo Vettorello: Contro il tempo Il tempo contro
p. 635   Vittorio Vettori: In ricordo
p. 640   Edda Ghilardi Vincenti: Tre poesie
p. 641   Luigi Zadi: L’albero cavo
p. 642   Vladimiro Zucchi: A più dimensioni
           

INTERVISTE

p. 647   Lorenzo Spurio
p. 656   Miriam Luigia Binda
p. 666   Fulvio Castellani


LA POESIA DI NAZARIO PARDINI
(note critiche 2012-2013)

p. 695   Sandro Angelucci: Sulla poesia I miti che verranno
p. 721   Sandro Angelucci: Sulla recensione a Anime graffiate di M. Rizzi
p. 725   Sandro Angelucci: Sulla poesia Luglio
p. 735   Sandro Angelucci: Sul poemetto “A colloquio con il padre. Il sogno
p. 686   Adriana Assini: Su Si aggirava nei boschi una fanciulla
p. 687   Adriana Assini: Su D’Autunno
p. 688   Adriana Assini: Su “Alla volta di Lèucade
p. 677   Pasquale Balestriere: Su La poesia di Nazario Pardini
p. 695   Pasquale Balestriere: Sulla poesia I miti che verranno
p. 681   Paolo Bassani: Su Alla volta di Lèucade
p. 696   Miriam Luigia Binda: Su Dicotomie
p. 706   Miriam Luigia Binda: Sul poemetto Nel regno delle Eumenidi
p. 713   Miriam Luigia Binda: Sul poemetto Adriade
p. 752   Miriam Luigia Binda: Su “I simboli del mito
p. 682   Ninnj Di Stefano Busà: Su “La poetica di Nazario Pardini
p. 701   Ninnj Di Stefano Busà: Su Dicotomie
p. 723   Ninnj Di Stefano Busà: Sulla poesia “Luglio
p. 714   Ninnj Di Stefano Busà: Sul poemetto “Adriade
p. 726   Ninnj Di Stefano Busà: Prefazione a “I simboli del mito
p. 742   Ninnj Di Stefano Busà: Sul poemetto “A colloquio con il padre. Il sogno
p. 737   Ninnj Di Stefano Busà: Sul poemetto “A colloquio con il padre. Il sogno
p. 743   Ninnj Di Stefano Busà: Sulla poesia “Non chiedermi perché
p. 707   Franco Campegiani: Sul poemetto “Nel regno delle Eumenidi”
p. 712   Franco Campegiani: Sul poemetto Adriade”     
p. 724   Franco Campegiani: Sulla poesia “Luglio
p. 736   Franco Campegiani: Sul poemetto “A colloquio con il padre. Il sogno
p. 684   Marisa Cecchetti: Su Alla volta di Lèucade
p. 683   Carmelo Consoli: Su “La poesia di Nazario Pardini”         
p. 740   Domenico Defelice: Postfazione a “I simboli del mito
p. 707   Maria Grazia Ferraris: “A proposito di Adriade
p. 730   Maria Grazia Ferraris: Sul poemetto “A colloquio con il padre. Il sogno
p. 684   Brunello Gentile: Su La poesia di Nazario Pardini
p. 722   Liana De Luca: Su La poetica di Nazario Pardini
p. 692   Riccardo Minissi: Su Alla volta di Lèucade
p. 752   Mauro Montacchiesi: Su “La poetica di Nazario Pardini
p. 693   Ugo Piscopo “Premio Tulliola”: Su Alla volta di Lèucade
p. 689   Premio “Leandro Polverini”: Su Scampoli serali di un venditore di arazzi
p. 690   Premio “Libero De Libero”: Su Colloquio con il mare e con la vita
p. 690   Premio “Portus Lunae”: “Premio alla carriera per alti meriti letterari”
p. 719   Premio “Scriviamo insieme”: Su Scampoli serali di un venditore di arazzi
p. 719   Premio “Città di Abano Terme”: Su Scampoli serali… 
p. 740   Premio “Pomezia-Notizie”: Su “I simboli del mito
p. 757   Premio “Arti Letterarie, Città di Torino”: Su “L’azzardo dei confini
p. 680   Daniela Quieti: Su “La poesia di Nazario Pardini
p. 704   Daniela Quieti: Su Dicotomie
p. 751   Gianni Rescigno: Poesia dedicata a “I simboli del mito
p. 693   Antonio Spagnuolo: Su Dicotomie”       
p. 750   Antonio Spagnuolo: Su “I simboli del mito
p. 691   Silvia Venuti: Su Alla volta di Lèucade
p. 715   Giuseppe Vetromile: Su “Dicotomie
p. 738   Umberto Vicaretti: Sulla prefazione a Inventario di settembre
p. 745   Nazario Pardini: Recensione di chiusura a “Aprile di fiori
p. 759   Indice



11 commenti:

  1. Una bella edizione, a giudicarla dall'immagine peraltro netta ed elegante. Un'opera che comprende una parte notevole della tua vita letteraria, uno scrigno prezioso del Nazario Pardini esteta, esegeta e critico.
    Complimenti ed auguri, Amico!
    Pasquale Balestriere
    RispondiElimina
  2. L'acquisterò senz'altro! e le farò sapere.
    Pf. Angelo Bozzi
    RispondiElimina
  3. Ninnj Di Stefano Busà

    Che bellissima notizia! lLuscita di questo bel libro sarà una nota aggiuntiva alla tua grande opera di esegeta. Mi complimento moltissimo e ti auguro ogni successo per questo lavoro che certamente saprà rinnovare alla "critica" il pensoso atteggiamento di essere vigile sulla scrittura che conta. Il futuro giudicherà i nostri atti e le nostre abulie e disattenzioni in fatto di Letteratura. Bravo, spero che altri autori seguiranno il tuo esempio...forse per la mia età o, forse per una sorta di rigore e rispetto che ho per la Storia delle Lettere, accolgo sempre con molto entusiasmo ogni opera che si proietta nel "dopo" di noi, e la tua mi pare una di quelle che faranno parlare di sé
    RispondiElimina
  4. L'edizione è addirittura più bella di quanto pensassi. Ed anche elegantemente compatta, con caratteri nitidi, invitanti. E, in più, con quella "invenzione" che ti ha indotto a riportare in copertina la raffigurazione di Sant'agostino e del proconsole romano Volusiano, opera dell'Amanuense di Vichy, cosa che dà uleriore sapore e nobiltà alla tua opera.
    Complimenti, Nazario!
    Pasquale Balestriere
    RispondiElimina
  5. LETTURA di TESTI di AUTORI CONTEMPORANEI
    1990-2013

    Ho letto con calma, senza fretta, come si conviene all’ampia e varia antologia presentata, le pagine critiche di Nazario Pardini.
    Una bella edizione, elegantissima e colta, e un grande viaggio in terra di Leucade, la terra della poesia, da parte di un lettore d’eccezione, che è poeta e critico sapiente, un poeta che sa cogliere, con l’humanitas che lo contraddistingue, anche nella tragicità del vivere quotidiano, la leggerezza dell’altrove, il sostegno della storia, del pensiero e del mito, in un volo che è in grado di approdare nell’isola della poesia, insieme agli autori di cui si occupa: un itinerario prezioso con contributi, prefazioni, recensioni, note critiche, dentro la poesia e la vita letteraria autentica.
    Molti sono gli scrittori che hanno avuto da Nazario Pardini l’onore di una prefazione alle proprie opere o di commento autorevole e molti anche coloro che si sono cimentati sulla sua produzione letteraria, quella di un poeta dallo stile vibrante e lucido, con una metrica elegante e musicale che regala sentimenti, equilibrio ed armonia, pur nell’amara melanconia delle cose passate.
    La mente e la sensibilità di Pardini sono aperte, disponibili, ricche di cultura e di empatia.
    Empatia e generosità. Per questo sa regalare al lettore momenti privilegiati di riconoscimento personale, stabilendo un dialogo continuo con autori e situazioni le più varie. L’emozione quindi, unita al sentimento, mai disconosciuto, la parola come il filo d’Arianna, sanno prendere il loro giusto eppur sempre sfuggente posto.
    L’Autore sa calarsi nel testo con fiducia e curiosità intellettuale, amplia via via il suo orizzonte d’attesa ed apre un colloquio di consonanze, richiami, affettività, volto a cogliere la bellezza del testo, oltre che lo stile e la comunicazione.
    La sua lunga esperienza poetica ed artistica gli permette di entrare leggero nella lettura del suo interlocutore, nel suo mondo, ritrovare le coordinate culturali di riferimento che possono sfuggire a un lettore ingenuo o meno avvertito.
    L’atto critico non è operazione facile, semplice, di un lettore intuitivo eppur benevolo, né solo dotta operazione concettuale, ma si sprofonda nella memoria, disvelatrice: non è solo ricordo guidato da Mnemosine, ma anello di congiunzione, che nel mezzo dell’espressione si accende e ci conduce commossi fino alla consonanza epifanica finale. Ed il testo allora rivive, due volte: per sé e grazie alla operazione di guida e di lettura interpretativa che lo sorregge, lo svela.
    Un augurio forte per questo lavoro vigile, questa faticata e rigorosa critica letteraria, perché possa a lungo far parlare di sé e del suo generoso Autore.
    Maria Grazia Ferraris

    RispondiElimina
  6. LETTURA DEI TESTI DI AUTORI CONTEMPORANEI, di Nazario Pardini, Ed. Writer Milano, 2014, pp.776

    di Ninnj Di Stefano Busà

    Si tratta della figura di un grande esegeta del ns. tempo, che ci presenta un lavoro impegnativo su vari autori da lui trattati e analizzati.
    Inaspettatamente, da par suo, Nazario Pardini ci presenta un lavoro certosino: quasi 800 pp di pura tecnologia critica; un grande lavoro di ricognizione morfologica dei testi assemblati, che sembrano pietre miliari di un progetto a più lunga scadenza della pagina letteraria di questo fine secolo.
    Un documento storico di grande rilevanza, quello che ci accingiamo e recensire.
    Pardini in questo lavoro di (de)strutturazione e ricomposizione ne è il regista, la personalità più avvertita di una pletora di elementi che da lungo tempo si presenta al più grosso pubblico con riferimenti validi e circostanziati.
    Nessuno dei selezionati è l’ultimo della classe: sfilano nomi di un certo rilievo, direi quasi autorevoli nella loro grande intellettualità.
    Pardini li inserisce in un filone per soli esteti, in una posizione, la sua, che definire superlativa è poco.
    La sua presenza è preponderante rispetto al lucido e concettuale criterio di abbordaggio e d’identificazione.
    L’indagine esplorativa è sempre ricca e sapiente.
    Si rivela un intelletto fertile che sa intuire epifaniche consonanze con gli autori prescelti.
    Ha assembrato autori più disparati, senza che ne venisse meno la validità del testo.
    Ha saputo mettere insieme il loro humus culturale, attraverso una ricostruzione programmatica e lessicale d’ampio spettro.
    “credere nella vita vuol dire accettarne anche il suo dolore” vado continuando a dire, e me ne convinco sempre di più perché: la vita è la distanza tra il grido e la ferita.”
    Anche Pardini conosce lo stesso dolore del mondo, quello che condivide con ciascuno di noi e se ne fa interprete, è in grado di cogliere la drammaticità del progetto esistenziale.
    In questa rappresentazione così vasta e variegata ha saputo menzionare come un fatto logico e naturale del vivere, l’eterno messaggio del dolore.
    Lo stile, soprattutto nelle prefazioni alle opere, è carico di quel pathos che da sempre contraddistingue il suo linguismo, Un patrimonio culturale acquisito in tanti anni di impegno didattico, in numerose esperienze letterarie, in strategie di scrittura di notevole validità.
    La sua lunga militanza in poesia e in tutte le forme dell’esegesi ha formato la sua memoria e l’ha impregnata di una profonda verve scrittoria, mai sentenziosa né asettica, ma sempre espressiva e lucida.
    Una capacità dialettica che lo fa un grande regista dell’animo umano, una delle personalità più aperte e progressiste: tra le più preparate.
    Il testo ne riscopre di volta in volta la libera interpretazione dei segni che, il rigore e la bravura di un poeta sa costruire sui modelli di una sorprendente classicità e con riferimenti di lettura che solo Pardini sa approntare.

    Ninnj Di Stefano Busà
    RispondiElimina
  7. Il poderoso volume che Nazario Pardini dà alle stampe per i tipi di "the Whriter" Edizioni in Milano, nella collana "Studi letterari - Saggistica", è anzitutto una chiara testimonianza della passione con la quale lo scrittore toscano s'impegna nella letteratura, dell'altruistica abnegazione del letterato in favore della diffusione di quei valori di cui, da sempre, la scrittura è portavoce e latrice. Ma - dicendo questo - non scopro certo nulla di nuovo: il Professore di Arena Metato è uomo di vera cultura, di sana cultura; è una delle più rigogliose propaggini del Secondo Novecento che, con la sua linfa, alimenta ancora le radici buone del terzo millennio.
    Bene, questo testo ha tutti i crismi per essere considerato un documento che attesti il lavoro di chi, nella contemporaneità, non rinuncia a tramandare la bellezza e, di pari passo, l'onestà intellettuale.
    Faccio parte anch'io degli autori trattati, ragion per cui il mio potrebbe apparire un discorso condizionato ma tengo ad assicurare che non è così: lo attesta il profilo dei contenuti che felicemente si sposa con un'operazione editoriale di assoluto rispetto; sotto tutti i punti di vista, non ultimo quello propriamente grafico che l'Editore ha saputo presentare con sobrietà ed eleganza.
    Sia dato, dunque, il giusto plauso a Pardini per aver concepito un'opera di tali proporzioni ed anche a chi ne ha permesso la realizzazione con tanta e preziosa definizione. Il mio personale, riconoscente grazie per un tomo che occuperà sicuramente un posto privilegiato nella mia biblioteca.

    Sandro Angelucci
    RispondiElimina
  8. Caro Nazario,

    grazie per il tuo libro Lettura di testi di autori contemporanei che mi hai inviato, grazie per avermici inserito con le tue recensioni agili e acute, grazie della tua amicizia che mi onora e mi incoraggia in questo nostro arduo cammino della poesia.

    Il libro è bello anche esteticamente: di solito i volumi con molte pagine sono un po' squallidi con carta riciclata e copertina monocromatica. L'edizione, invece, di questo tuo lavoro è molto raffinata e mi sarà di esempio per il libro in cui voglio raccogliere l'opera omnia di mia madre (anche lei poetessa) e che avrà come prefatore – indovina un po'? - ancora Pasquale Balestriere come te ottimo ed agguerrito critico.

    Ciao, grazie ancora

    Carla Baroni
    RispondiElimina
  9. Caro Nazario,
    Quando ho avuto "Lettura di testi di autori contemporanei" tra le
    mani e l'ho poi sfogliato, il primo sentimento è stato di sollievo:
    c'è ancora del bello in questa nostra bistrattata Italia! Un testo
    prezioso avvolto in un abito elegante. Felice abbinamento del
    "canto" delle tue parole con l'edizione curata in ogni
    dettaglio. Sì, perché anche la raffinatezza dell'immagine di copertina
    e l'ottima qualità della carta sono piaceri irrinunciabili per i
    patiti dei libri.
    Con un abbraccio e un ringraziamento profondo
    Adriana Assini
    RispondiElimina
  10. Carissimo Nazario,
    so che mi hai inviato questa tua stupenda creatura, figlia del tuo cuore generoso e della tua grande anima. Te ne sono grato e lo attendo da giorni, ma il ritardo non lascia presagire nulla di buono ed io non voglio più frenare il piacere di unire in qualche modo la mia voce al coro così illustre di autori che sta cantando le lodi del tuo gioiello: un libro d'arte in tutti i sensi, a trecentosessanta gradi, a partire dalla veste grafico-editoriale, per non dire di quella contenutistico-letteraria. E' un lavoro davvero imponente, della cui entità prendo atto semplicemente scorrendo l'elenco degli autori trattati nel sommario sopra annunciato. Spero che i disservizi postali (e non solo quelli) riprendano magicamente a funzionare nella nostra bella Italia, così da poter ricevere l'ambito dono, di cui già mi giunge comunque l'umanissimo effluvio, ingentilendomi la mente e il cuore.
    Franco Campegiani
    RispondiElimina
  11. A voler dare anche solo una rapida scorsa a quest’ultima fatica letteraria di Nazario Pardini, non può sfuggire al lettore la sorprendente, felice facilità con cui egli entra nel mondo poetico-culturale degli autori (e in questa ponderosa “Lettura di Testi di Autori Contemporanei” essi sono una miriade!...) a cui è toccato il privilegio di imbattersi nella sua penna di critico (e poeta, scrittore, saggista) straordinariamente versatile, profondo, appassionato. Se poi si entra nel dettaglio dell’opera e si tenta una lettura dei testi più rigorosa e consequenziale, ci si rende conto che ogni pagina può tranquillamente costituire un punto di partenza, che ogni recensione, ogni saggio, intervista, nota critica, può rappresentare il bandolo di una matassa che, dipanandosi agevolmente, ci accompagna per mano come un miracoloso filo di Arianna, consegnandoci alle diverse pagine senza soluzione di continuità, senza scarti né divaricazioni. Solo che, mentre nel mitico labirinto di Dedalo Teseo seguiva il filo per riguadagnare la salvezza, nel suggestivo labirinto di Nazario Pardini il lettore individua la salvezza nel labirinto stesso: è lì la luce, lì sono le molteplici vie di fuga, lì si avvera il miracolo della salvezza.
    E in quel felice groviglio di voci e suoni, di timbri e di fonemi, di seducenti variazioni semantiche e suasive alternanze di ritmi e di stilemi, il lettore si lascia docilmente guidare, come ammaliato, seguendo un itinerario che di volta in volta lo cattura e lo coinvolge. Sì, perché ogni volta Nazario Pardini ci conduce con mano sicura, scava e indaga con amorevole premura nel mondo poetico e sentimentale dei poeti e degli scrittori, fino a disvelarci quegli aspetti di loro che, pur appartenendo a schemi e orizzonti del tutto personali, rappresentano tuttavia l’insospettabile punto di comunione con la nostra visione del mondo e della vita: è quello il miracolo, la scoperta di quell’arcano sentimento che, come un fiume carsico, collega le vie segrete dell’anima, sentimento che Nazario Pardini fa risalire in superficie per mostrarci le corrispondenze che accomunano la “strana” (e bella!) gente che ama la poesia e il fascino della parola.
    Mi piace pensare a questa ponderosa “Summa” come a una straordinaria Arca di Noè, condotta da quel patriarca premuroso, impareggiabile capitano di lungo corso, qual è appunto Nazario Pardini, persuaso a portare in salvo e a preservare dagli scogli del tempo una ciurma di visionari, testardi seminatori di parole.
    Si tratta di un libro, tra l’altro, arricchito dalla preziosa prefazione di Pasquale Balestriere, autorevolissima e colta voce di poeta e di critico, inconfondibile per stile, per profondità di esegesi e visione. Un prodotto editoriale, insomma, da tenere non solo in bella mostra nella biblioteca familiare, ma addirittura da riporre sotto il cuscino e da impugnare, se necessario, come una pistola, così da esorcizzare, all’occorrenza, gl’incubi e dare nuova linfa ai sogni.
    Da sottolineare, infine, che quella di “The Writer Editions” è una pubblicazione dall’ammiccante veste grafica, con una copertina armoniosamente attraente, e dall’impaginazione netta e luminosa che invita alla lettura.

    Umberto Vicaretti
    RispondiElimina

6 commenti:

  1. Caro proff. Pardini, mi è arrivato il testo: pensavo che a questo punto non mi giungesse più, dato che l'ho ordinato il 30 di gennaio. Comunque i miei complimenti; un lavoro certosino, che qualifica il suo impegno e la grande competenza in questa selva di nomi che tentano di farsi posto su un bus non capiente per tutti.

    Angelo Bozzi

    RispondiElimina
  2. - LETTURA di TESTI di AUTORI CONTEMPORANEI.

    Non si legge in fretta questo volume di N. Pardini, enciclopedico, sia per la sua mole che per la sua ricchezza: ha bisogno di riposo, riprese, pause, silenzi, attese…
    Della prima impressione di sintesi ho già detto (anche sul blog) e non mi resta che confermarla, ma sarebbe ingeneroso arrestarsi là! …
    Non posso fare a meno, a monito, di ripensare a quello che diceva Jorge Luis Borges:
    “Un uomo si proponeva il compito di disegnare il mondo. Trascorrendo gli anni, popola uno spazio con immagini di province, di regni, di montagne, di baie, di navi, d’isole, di pesci, di dimore, di strumenti, di astri, di cavalli e di persone.
    Poco prima di morire, scopre che quel paziente labirinto di linee traccia l’immagine del suo volto”-

    ….Perciò vado ora leggendo le ampie interviste all’Autore, riportate- L. Spurio, M.L. Binda, F. Castellani- confrontandole con il mio gusto di lettrice, la mia sensibilità critica..
    Sono interessanti, cercano di porre un punto fermo intorno alla scrittura poetica di Pardini; soprattutto mi soffermo sulle risposte dell’Autore, che sono un ritratto autentico del poeta, vivo nel suo spessore umano e storico, complesso…alla Borges.
    Provo a dire i temi:
    - la poesia- isola di sogno e di dimenticanza come Leucade, permeata di cultura classica che si unisce fondendosi con la storia individuale, problematica ed inquieta;
    - l’autobiografia intesa come storia spirituale, che assume significato e spessore nella raffinata ricerca linguistica, nei ritmi, nei simboli e nelle metafore, che aprono la strada al patrimonio nascosto dell’anima,…
    - le dicotomie; le ironie della storia individuale e sociale, il ritorno con segno mutato di emozioni ingigantite o rimpicciolite dal ricordo….(Ah, la memoria!!!)
    - la vita che sconfina nel sogno, gli antichi dei che si inteneriscono e placano ( novelle Veneri, nuovi Marte e Nettuno, Diane protettive…”) che ti aprono nuovi orizzonti;
    - amore e morte a confronto, stupore del bello che, nonostante tutto, danno luce e speranza alla vita…
    “…Sono qui/ non chiedermi perché. Sono venuto!”
    I temi ricorrenti e privilegiati:
    - il mare, vita, colore, emozione e commozione, voce, poesia…;
    - l’autunno con i suoi profumi e colori, la malinconia e l’inesorabilità del tempo, ma anche il dominio delle passioni, la nuova vita, la ricerca di una nuova armonia…;
    - la natura (boschi, acque, animali, alberi e fiori, colori, suoni, odori) che diventa occasione di metamorfosi, metafora di poesia “storica”, cultura, fondendo canto, armonia e silenzio, contaminazioni e purezze, elegia e magia, quotidianità e filosofia, memoria e verità: una , alta, di sabiana memoria.
    Questo e altro… nelle oltre settecento pagine pardiniane…
    M.Grazia Ferraris

    RispondiElimina
  3. Grazie, mio grande amico Nazario. Comprerò il tuo volumone.

    RispondiElimina
  4. ops, ho scordato di firmarmi. " Grazie, mio grande amico Nazario. Comprerò il tuo volumone".

    Luciano Nota

    RispondiElimina
  5. Carissimo Nazario,
    dire che il tuo lavoro di “Lettura dei testi di autori contemporanei” è eccellente e ponderoso” è poco, perché non renderebbe ancora merito alla tua “lettura” e al tuo “scritto” né renderebbe giustizia al tuo grande acume critico. Sei entrato nelle mente e nel cuore degli autori cui hai dato voce ed eco difficilmente superabili o eguagliabili. I tuoi commenti sono sempre puntuali e mai ridondanti, anche quando hai speso parole e concetti di alto impegno esegetico e critico. Hai scavato nel cuore e nell’animo di tutti gli autori, rendendo giusto merito a chi lo meritava e dando senso alto al sentire di chi magari, talvolta, non riusciva appieno ad esprimere il suo recondito pensiero (almeno per quel che mi riguarda), e questo rende ancora meglio giustizia alla tua profonda umanità, oltre che alla tua onestà intellettuale, sempre presente nei tuoi lucidi commenti. Questo mio dire non vuole essere un complimento alla tua forte sensibilità e disponibilità, ma un giusto riconoscimento al tuo lavoro di intellettuale e di critico letterario, dando merito “a un esegeta, ad un ermeneuta”, come ha avuto modo di notare Pasquale Balestriere nella sua pregevole prefazione.
    Non che non ci aspettassimo dal tuo lavoro le qualità che qui tutte dimostri, ma tutto ciò che hai scritto l’hai scritto senza compiacimento, ma anzi sempre con semplicità d’animo: cosa, oggi, tanto preziosa quanto rara.
    Mi piace qui esprimerti il mio sincero ringraziamento per il doppio dono, del libro e di quanto hai detto per me, e per la poesia che aggiungi alla poesia, per tutte le volte che hai detto di più e meglio
    umberto cerio

    RispondiElimina
  6. Un sentitissimo ringraziamento, Prof. Pardini per aver inserito nel suo ampio Volume di critica letteraria, anche la lettura critica che ha dato su due dei miei libri.
    Sempre buone scritture!

    Emanuele Marcuccio

    RispondiElimina