Pagine

giovedì 10 aprile 2025

L’Associazione Culturale “Linea Eclanese” bandisce la XLIII Edizione del Premio Nazionale di Poesia “Aeclanum” 2025


 

Il concorso si articola in due sezioni:

 

A)    POESIA EDITA: una silloge poetica in lingua italiana, edita dal 2018,due copie firmate e con indirizzo postale e telematico, n. di telefono e/o cell., da conservare agli Atti dell’Associazione (anche in data non coincidente con l’invio on line), mentre in pdf almeno 15 elaborati della stessa all’indirizzo email decaromartiniello@libero.it, per evitare i ritardi nella consegna e facilitare l’inoltro ai membri della Giuria. Sono escluse dalla partecipazione le antologie contenenti poesie di più autori.

B)    POESIA INEDITA: silloge di 3 poesie, a tema libero, firmata con indirizzo, postale e telematico, n. di telefono e/o cell. da inviare all’indirizzo email decaromartiniello@libero.it Sarà cura della segreteria inoltrare copia in pdf, priva dei dati di riconoscimento, ai membri della Giuria. Gli elaborati inediti, espletato il concorso, saranno distrutti.

Premi:

Sez.  A) Premio “Giuseppe Giacalone”: per il 1° classificato medaglia  d’oro e  quadro, per il 2°e          3° classificato quadro o premio di pari valore.

 

Sez. B) Premio “Giuseppe d’Errico”: per il 1° classificato medaglia d’oro e quadro; per il 2° e 3° classificato quadro o premio di pari valore.

 

È assegnato il premio “Pasquale Martiniello” alla Cultura: medaglia d’oro.

 

Modalità  del  concorso:

·         La  partecipazione  al  concorso  non  comporta  alcun  contributo.

·         Le sillogi inedite in pdf dovranno pervenire all’indirizzo email decaromartiniello@libero.it

·         Le due copie delle sillogi edite dovranno pervenire al seguente indirizzo:

             Dirigente Scolastico Prof.ssa Luisa Martiniello Via P. Sarpi, n.11- 20154 Milano.

Scadenza: 15 giugno 2025.

 

Avvertenze: ad eccezione dei diplomi e dei relativi giudizi critici, i premi non saranno spediti, ma vanno ritirati personalmente dai premiati. Non è ammessa delega. Coloro che abbiano vinto il 1° premio nell’ultimo biennio sono esclusi dal concorso. Gli eventuali classificati in entrambe le sezioni hanno diritto a un solo premio, per il secondo premio avranno un attestato di merito.

 

Premiazione: la cerimonia per la consegna dei premi è prevista per la prima decade di settembre in Mirabella Eclano (AV). Solo ai vincitori sarà comunicato, esclusivamente via email, l’esito del concorso. Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico dei premiati. Nel caso sussistessero limitazioni di carattere emergenziale la cerimonia potrà essere annullata e ai premiati sarà inviato solo attestato e giudizio di merito. I premi in tal caso saranno incamerati e assegnati alla successiva edizione.

 

La giuria sarà presieduta dal Ch.mo Prof. Nazario Pardini, Ordinario di Lingua e Letteratura Italiana.

           

Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile. I dati personali dei concorrenti saranno tutelati a norma del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016.

 

 

Nessun commento:

Posta un commento