martedì 25 marzo 2025

XXVIII PREMIO NAZIONALE MIMESIS di poesia 2025

 IL XXVIII PREMIO NAZIONALE MIMESIS

 di poesia 2025

di seguito nominato Premio, è indetto e organizzato dall’Associazione Culturale Teatrale Mimesis (Comune di Itri - LT), con il supporto di Wikiamo web agency, A. Caramanica Editore, il blog Alla volta di Leucade e il Circolo IPLAC.

 

REGOLAMENTO

SEZIONE A) Poesia inedita: Si partecipa con un massimo di tre poesie a tema libero, in lingua italiana o in uno dei dialetti d’Italia (con traduzione e indicazione della provenienza). Per poesia inedita s’intende mai divulgata tramite qualsiasi mezzo, né associabile all’autore. In caso contrario, l’autore potrà darne notizia alla Segreteria (prima della pubblicazione della graduatoria definitiva) che provvederà a spostarla nella sezione B.

SEZIONE B) Poesia edita: Si partecipa con un massimo di tre poesie a tema libero, in lingua italiana o in uno dei dialetti d’Italia (con traduzione e indicazione della provenienza). Non si può partecipare con opere già premiate in questo concorso.

L’inosservanza delle regole comporterà l’esclusione dei testi anche a premi attribuiti.

GIURIA DEL PREMIO

Presidente Nazario Pardini (ex ordinario di Lingua e Letteratura Italiana, poeta, critico letterario); vice pres. Patrizia Stefanelli (presidente dell’Associazione C. T. Mimesis, poetessa, commediografa, regista teatrale); Pierluigi Albertoni (poeta, scrittore, drammaturgo, regista teatrale e cinematografico, critico d’Arte); Vittorio Di Ruocco (poeta, scrittore, dirigente ARPAC); Alessandro Izzi (docente, poeta, autore teatrale, narratore, saggista); Menotti Lerro (docente, poeta, scrittore, drammaturgo e critico letterario); Mario Manfio (poeta vincitore 2024, scrittore, pittore, scultore); Daniela Quieti (poetessa, scrittrice, giornalista pubblicista); Paolo Stefanini (poeta vincitore 2024, accademico); Segretario: Giovanni Martone.

La Giuria, pro bono e con giudizio insindacabile, valuterà le liriche in forma anonima e stilerà una graduatoria di 12 vincitori per sezione.

Le opere premiate saranno pubblicate in un volume a spese del Premio. I poeti, conservando tutti i diritti, ne autorizzano la stampa senza nulla a pretendere.

PREMI SEZIONE A Poesia inedita

 classificato: € 500, targa con motivazione incisa, 5 copie dell’antologia.

 classificato: € 200, targa con motivazione incisa, 5 copie dell’antologia.

 classificato: € 100, targa con motivazione incisa, 5 copie dell’antologia.

VINCITORI dal 4° CLASSIFICATO: Targa con incisione della poesia, 5 copie dell’antologia.

PREMI SEZIONE B Poesia edita

classificato: Contratto editoriale per la pubblicazione di una silloge di 64 pagine in 100 copie, targa con motivazione, 5 copie dell’antologia.

 classificato: € 200, targa con motivazione, 5 copie dell’antologia;

 classificato: € 100, targa con motivazione, 5 copie dell’antologia.

VINCITORI dal 4° CLASSIFICATO: Targa con incisione della poesia, 5 copie dell’antologia.

PREMIO “NICOLA MAGGIARRA” Trofeo e una copia dell’antologia al poeta primo classificato tra i poeti della provincia di Latina (non presente tra i 24 vincitori).

PREMIO SPECIALE “GIURIA STAMPA”

Conferita a una poesia, tra le 24 vincitrici, dai giornalisti: Franco CairoOrazio La RoccaGaetano OrticelliOrazio Ruggieri.

La Segreteria, mantenendo la graduatoria, spedirà a proprie spese la targa e un’antologia. Per i premi in denaro e il contratto editoriale è richiesta la presenza degli autori.

La serata di premiazione, preceduta da un aperitivo, si terrà a Itri nella terza settimana del mese di agosto 2025.

MODALITÀ D’ISCRIZIONE

L’iscrizione al concorso prevede un contributo di €15 per una sezione e €25 per due, da versare tramite:

-ricarica PostePay n. 5333171222725364 intestata a Patrizia Stefanelli Cod. Fiscale STFPRZ60D50D708D. Causale: Contributo per spese di segreteria.

-PayPal a: info@associazionemimesis.com

-bonifico verso Associazione Culturale Teatrale Mimesis IBAN IT 04N 01030 74000 000000658870 MPS filiale di Itri (LT). Causale: Contributo per spese di segreteria.

INVIO OPERE: entro il 9 giugno 2025

Tramite e-mail a info@associazionemimesis.com

Scrivere nell’oggetto: Premio Nazionale Mimesis, nome e cognome del poeta partecipante, sezione.

Allegare tre file: 1) Le poesie senza alcun segno particolare in un unico file formato word, carattere Times New Roman 12; 2) dati anagrafici, domicilio, n° di telefono, indirizzo e-mail; 3) copia del versamento.

Tramite servizio postale: a Giovanni Martone, Contrada Campanaro Alto, 9 - 04020 Itri (LT). Spedire una copia di ogni poesia con i dati personali e la sezione in cui si concorre. Accludere al plico copia della quota contributiva versata. Farà fede il timbro postale.

Tutti gli autori riceveranno notifica della corretta ricezione delle opere e dell’iscrizione al Premio.

Risultati in www.associazionemimesis.com

htthps://www.facebook.com/premiomimesis/ e nel blog Alla volta di Leucade. La segreteria del Premio contatterà i vincitori, tramite e-mail e telefono, almeno 15 giorni prima della data di premiazione. L’autore, con la partecipazione al concorso, accetta le norme del bando, dichiara la proprietà delle opere, acconsente al trattamento dei dati personali ai sensi del d. Lgs. Nr.196/2003. Telefoni utili: 3475243092/ 3403243843.

Nessun commento:

Posta un commento