Alla volta di Leucade

E ti rivissi, vita,con un sentire lieve e tanto amato che in ogni fatto lieto o meno lieto,ma scampato, vidi un superbo dono

sabato 25 luglio 2020

DALLA RIVISTA ONLINE ACADEMIA



You read the paper "Il colloquio con Thanatos. Il poeta toscano Nazario Pardini nell’ultimo volume.... A related paper is available on Academia.
Forme del prosimetro nella letteratura italiana recente (L'Ulisse, 17)
Paper Thumbnail
Author Photo Lorenzo Marchese
1,460 Views 
View PDF ▸Download PDF ⬇
Your recent reading history:
"Il colloquio con Thanatos. Il poeta toscano Nazario Pardini nell’ultimo volume della trilogia dell’approccio “ai dintorni” della vita", Alla volta di Leucade, 01/02/2020  - Lorenzo Spurio
Rec. a D. Mangione, "Prima di Manzoni. Autore e lettore nel romanzo del Settecento", Roma, Salerno editrice, 2012, in «O.B.L.I.O.» (Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca: www.progettoblio.com), IV, 2014, n. 16, pp. 145-48  - Maria Panetta
L’alienazione nella poesia di Umberto Saba (Studio critico psicanalitico sul Canzoniere).pdf  - Samah Abdo
"Il canto dell'emigrante: impegno etico-civile nella poesia del professor Domenico Pisana" - "Alla volta di Leucade", 06/08/2018  - Lorenzo Spurio
AA.VV. Antologia critica delle opere di Pietro Nigro  - Pietro Nigro

Want fewer recommendations like this one?
Pubblicato da nazariopardini alle 02:26
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Pagine

  • Perché questo blog ...?
  • Home page
  • Recensioni di: Michele Miano, Carmelo Consoli, Pasquale Balestriere, Carla Baroni, Umberto Vicaretti, Sandro Angelucci...
  • Prefazioni alle opere
  • INDICE GENERALE DEL BLOG
  • LIBRI RICEVUTI, VETRINA DI SCRITTORI CONTEMPORANEI
  • PER ACQUISTARE I MIEI LIBRI ONLINE. INDIRIZZI LINK BLOG LETTERARI E CULTURALI
  • NOTE BIOBIBLIOGRAFICHE
  • Libri editi
  • LIBRI RICEVUTI: VETRINA DI SCRITTORI CONTEMPORANEI II

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2023 (18)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2022 (490)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (26)
    • ►  ottobre (25)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (43)
    • ►  maggio (54)
    • ►  aprile (56)
    • ►  marzo (47)
    • ►  febbraio (80)
    • ►  gennaio (65)
  • ►  2021 (746)
    • ►  dicembre (58)
    • ►  novembre (58)
    • ►  ottobre (54)
    • ►  settembre (56)
    • ►  agosto (43)
    • ►  luglio (55)
    • ►  giugno (61)
    • ►  maggio (72)
    • ►  aprile (74)
    • ►  marzo (68)
    • ►  febbraio (75)
    • ►  gennaio (72)
  • ▼  2020 (841)
    • ►  dicembre (70)
    • ►  novembre (83)
    • ►  ottobre (65)
    • ►  settembre (65)
    • ►  agosto (36)
    • ▼  luglio (58)
      • DALLA RIVISTA ONLINE "ACADEMIA"
      • GIOVANNA DE LUCA: "PIANURA DI NOTTE"
      • CINZIA BALDAZZI LEGGE: "BOATI DAL PROFONDO" DI PAS...
      • DALLA RIVISTA ONLINE ACADEMIA
      • LIDIA GUERRIERI: "CREPUSCOLO"
      • PASQUALINO CINNIRELLA: "INEDITI"
      • CLAUDIA PICCINNO LEGGE: "AVANZAVA SETTEMBRE" DI ES...
      • MARIA GRAZIA DI MARIO PRESENTA: "LUIGI TORSELLO"
      • NAZARIO PARDINI DA "I DINTORNI DELLA SOLITUDINE"
      • MICHELE BRUCCHERI INTERVISTA: "ESTER CECERE"
      • MARIA RIZZI LEGGE: "IPOTETICO APPRODO" DI CLAUDIA ...
      • EMANUELA BALLOTTA LEGGE: "METAMORFOSI E SUBLIMAZIO...
      • NAZARIO PARDINI LEGGE: "COME SPUMA DI ONDE" DI MAR...
      • MARISA COSSU LEGGE: "IL SOFFIONE" DI LIDIA GUERRIERI
      • GIAN PIERO STEFANONI LEGGE: "ARCORASS/RINCUORARSI"...
      • CLAUDIA PICCINNO LEGGE: "FAGLIA-FAULTO" DI ALESSAN...
      • MARIA RIZZI: "EMOZIONI VIRALI"
      • GIOSOFATTE FRISINA: "NEL SOGNO DELLA VITA"
      • FRANCA DONA': "OLTRE LA TERRA DI CONFINE"
      • LINO D'AMICO: "I MESSAGGI DELLE OMBRE"
      • FRANCO CAMPEGIANI LEGGE: "I COLORI DELL'IRIDE" DI ...
      • NAZARIO PARDINI PREFAZIONE A: "AVANZAVA SETTEMBRE"...
      • MARIA RIZZI LEGGE: "PROFUGHI PER SEMPRE" DI GIUSY ...
      • NAZARIO PARDINI: "LA POETICA DI ROBERTO CASATI"
      • ESTER MONACHINO LEGGE: "LA VERITA' NASCOSTA" DI A...
      • NAZARIO PARDINI: "SALVATORE LI BASSI"
      • FRANCO COMINI: "LA POETICA"
      • MARCO ZELIOLI LEGGE "L'INCANTO DELLA MEMORIA" DI G...
      • EDDA CONTE: "LA POESIA DELLE VACANZE"
      • MARIA RIZZI LEGGE: "NEL SOGNO DELLA VITA" DI G. FR...
      • NAZARIO PARDINI LEGGE: "IPOSTASI DI BUIO" DI ROSSE...
      • S. LAZZARINO SISSI: "OCCHIO DELL'ARTE"
      • NAZARIO PARDINI LEGGE: "IPOSTASI DI BUIO" DI ROSSE...
      • SILVIA VENUTI LEGGE: "NEL FRATTEMPO VIVIAMO" DI NA...
      • GUIDO MIANO PUBBLICA: "LE STAGIONI DEL CUORE" DI R...
      • PREMIO LETTERARIO: "CITTA' DI POMEZIA" CENTRO STUD...
      • MARIA GRAZIA FERRARIS LEGGE: "CONTEMPLAZIONI" DI S...
      • MARIA RIZZI LEGGE: "IL MERITO DEL MEZZO" DI FRANC...
      • LINO D'AMICO: "RITORNO A C ALA LUNA"
      • LOREDANA D'ALFONSO: "INEDITI"
      • MARISA COSSU LEGGE: "NEL FRATTEMPO VIVIAMO" DI NAZ...
      • USCITA DEL N° 31 DELLA RIVISTA "EUTERPE"
      • GUIDO MIANO PUBBLICA: "IPOSTASI DI BUIO" DI ROSSEL...
      • RODOLFO LETTORE: "LINKS DI POESIE RECITATE"
      • FRANCO DE LUCA: "IL MARE INVISIBILE" DI MARIA RIZZI
      • M. LUISA DANIELE TOFFANIN: "DIAMANTINI, DIAMANTINI...
      • EDDA PELLEGRINI CONTE LEGGE: "IN TEMPI DIVERSI..."...
      • GUIDO MIANO PUBBLICA: "I COLORI DELLA NATURA" DI M...
      • MARIA LUISA TOZZI: "VIAGGIO NELLA MEMORIA DI IGNAZ...
      • MARIA LUISA DANIELE TOFFANIN LEGGE: "IL PROFUMO DE...
      • GUIDO MIANO EDITORE PUBBLICA: "LA VERITA' NASCOSTA...
      • PREMIO EDITORIALE LETTERARIO "IL CROCO 2020" RISUL...
      • SANDRO ANGELUCCI PRESENTA: "ANNA PANUNTO E LA SUA ...
      • NAZARIO PARDINI LEGGE: "LA CITTA' DOLENTE E PASSI ...
      • GIUSY FRISINA LEGGE: "NON E' UN CASO" DI JACOPO CH...
      • NAZARIO PARDINI LEGGE: "GIULIANO E LORENZO. LA PRI...
      • NAZARIO PARDINI LEGGE: "I FATTI DELLA VITA" DI EDD...
      • NAZARIO PARDINI LEGGE: "VOLER BENE" DI ANTONIA IZZ...
    • ►  giugno (68)
    • ►  maggio (78)
    • ►  aprile (90)
    • ►  marzo (75)
    • ►  febbraio (74)
    • ►  gennaio (79)
  • ►  2019 (728)
    • ►  dicembre (60)
    • ►  novembre (62)
    • ►  ottobre (57)
    • ►  settembre (66)
    • ►  agosto (40)
    • ►  luglio (56)
    • ►  giugno (55)
    • ►  maggio (72)
    • ►  aprile (81)
    • ►  marzo (65)
    • ►  febbraio (60)
    • ►  gennaio (54)
  • ►  2018 (650)
    • ►  dicembre (56)
    • ►  novembre (57)
    • ►  ottobre (57)
    • ►  settembre (46)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (53)
    • ►  giugno (58)
    • ►  maggio (56)
    • ►  aprile (50)
    • ►  marzo (61)
    • ►  febbraio (66)
    • ►  gennaio (58)
  • ►  2017 (664)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (63)
    • ►  ottobre (62)
    • ►  settembre (54)
    • ►  agosto (26)
    • ►  luglio (48)
    • ►  giugno (52)
    • ►  maggio (61)
    • ►  aprile (61)
    • ►  marzo (62)
    • ►  febbraio (54)
    • ►  gennaio (57)
  • ►  2016 (722)
    • ►  dicembre (52)
    • ►  novembre (59)
    • ►  ottobre (62)
    • ►  settembre (64)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (71)
    • ►  giugno (61)
    • ►  maggio (76)
    • ►  aprile (64)
    • ►  marzo (79)
    • ►  febbraio (47)
    • ►  gennaio (68)
  • ►  2015 (894)
    • ►  dicembre (74)
    • ►  novembre (80)
    • ►  ottobre (71)
    • ►  settembre (76)
    • ►  agosto (61)
    • ►  luglio (72)
    • ►  giugno (71)
    • ►  maggio (71)
    • ►  aprile (82)
    • ►  marzo (78)
    • ►  febbraio (89)
    • ►  gennaio (69)
  • ►  2014 (771)
    • ►  dicembre (81)
    • ►  novembre (87)
    • ►  ottobre (77)
    • ►  settembre (71)
    • ►  agosto (48)
    • ►  luglio (55)
    • ►  giugno (62)
    • ►  maggio (62)
    • ►  aprile (52)
    • ►  marzo (72)
    • ►  febbraio (53)
    • ►  gennaio (51)
  • ►  2013 (556)
    • ►  dicembre (53)
    • ►  novembre (53)
    • ►  ottobre (50)
    • ►  settembre (44)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (46)
    • ►  maggio (56)
    • ►  aprile (45)
    • ►  marzo (53)
    • ►  febbraio (47)
    • ►  gennaio (52)
  • ►  2012 (526)
    • ►  dicembre (43)
    • ►  novembre (46)
    • ►  ottobre (46)
    • ►  settembre (50)
    • ►  agosto (41)
    • ►  luglio (91)
    • ►  giugno (79)
    • ►  maggio (81)
    • ►  aprile (38)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2011 (128)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (67)

http://youtu.be/zN2EaovDSg4

La mia foto
nazariopardini
Nazario Pardini, collaboratore della casa Editrice GUIDO MIANO, ordinario di Letteratura Italiana, Blogger, critico, collabora con (http://www.italian-poetry.org/nazario-pardini/) riviste specializzate. Ha pubblicato 32 libri di poesia, racconti, e saggi, tutti premiati. Ha fatto numerose prefazioni ad autori contemporanei. E' componente di giuria in diversi Premi Letterari. (E' laureato in Letterature Comparate e in Storia e Filosofia) Blog che segue: Poetrydream, HOME PAGE . aminAMundi, Alla volta di Lèucade, Transiti poetici. http://taccuinoanastasiano.blogspot.it/ Rivista di letteratura euterpewww. lapresenzadierato.wordpress.com l'ombradelleparole.wordpress. com ladistensionedelverso.wordpress.com http://www.circoloiplac.com/ Claudio Fiorentini http://www.claudiofiorentini.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=111 http://www.venilia.it/ www.ivanomugnaini E' inserito in Letterature POMEZIA NOTIZIE http://issuu.com/domenicoww/docs/
Visualizza il mio profilo completo
http://www.libreriauniversitaria.it. Tema Semplice. Powered by Blogger.