Marcella Mellea
VENTAGLI LIRICI
Recensione di Nazario Pardini
«Tra rami di abete / ti posi,
nostalgia. / Luci colorate e / profumo di muschio, / pastorelli ignari / e vie
di presepe. / Tra echi lontani / ti nascondi, / tra canti di Natale / e voci
ovattate. / Profumo d’arancio, / di miele e cannella, / di legna bruciata, / racconti
al fuoco / e risate di bimbi, /tempi passati. / Lenta ti adagi, / nostalgia, / su
un bimbo in fasce / posto in povera cuna. / Alba nuova di vita / con speranza/attendi»
(Nostalgia).
Echi lontani, nostalgia, odori
di legna bruciata, amore di casa, bimbo in fasce, profumo d’arancio di miele,
racconti al fuoco, risate di bimbi, tempi passati… Sta in questi vocaboli, in
questi lemmi, la poetica della Nostra; sta nella rievocazione di una vita
passata troppo in fretta, ma che lascia dietro sé scie di memorie che
commuovono, e che inquietano; che portano la mente a tempi andati, a antiche
primavere profumate di bocci nascenti, di stradette nascoste tra siepi di gerani.
Iniziare da questa poesia
incipitaria significa andare da subito a fondo nell’animo di una poetessa che
rivela le sue pulsioni emotive, i suoi palpiti esistenziali: memoria, poesia
dell’home, saudade, gioventù, ricordi, amore, vita, tempus fugit, brevità del
vivere, attaccamento alle vicende esistenziali e soprattutto al compagno di una
vita, ad un amore che fa della sua vicinanza il cuore del vivere. Ibi omnia
sunt. Una silloge complessa, delicata, empatica, i cui versi con la loro
andatura ondivaga accompagnano l’oscillazione di una andatura che reifica stati
d’animo schietti e sinceri. La poetessa ama la vita, l’amore, la campagna; la
natura per lei è un rifugio in cui assopire malinconie e aporie quotidiane,
dacché la sua poesia non è solo esistenziale ma vive di un panismo sociale. Da
lì spesso si prende spunto per simboleggiare con tocchi di delicata intrusione
i mali di una vita per niente giusti. Quindi una poesia complessa plurale,
polivalente di un’autrice versatile, disposta a mettere su un vassoio d’argento
tutte le sue riflessioni.
D’altronde la vita è una
storia complicata e molteplice: chi di noi non vorrebbe tornare ai giorni
giovanili? Chi non vorrebbe rivivere i primi innocenti amori? Chi non vorrebbe
far tornare a fianco persone scomparse e uscite dal nostro ciclo vitale? Qui
c’è questa malinconia fatta di reminiscenze per tutto ciò che è passato e passa
inesorabilmente: soprattutto quei brandelli di vita che hanno segnato momenti
indimenticabili, tempi di gioie e di felicità dovute a presenze che noi pensavamo
eterne e indistruttibili. Quindi una poesia umana, totale, che contiene tutti
gli input basilari dell’esistere. Un viaggio lungo e tortuoso fatto di nebbie e
di luci, di scogli e burrasche, dove la poetessa riesce, però, a sottrarsi ai
pericoli incombenti. A volte sembra che il naufragio sia imminente, e che gli
scogli possano incidere l’imbarcazione per determinare una fine. Ma la poetessa
è pronta a riprendere il cammino verso un’isola che nemmeno la si vede col
cannocchiale. È sufficiente che l’isola del sogno viva in noi, con tutta la sua
portata emotiva. E l’isola è nell’animo suo, nella sua mente. È la vita, le
radici, i sogni, le memorie, la nostalgia; l’isola che tutti vorrebbero
raggiungere per vivere momenti che a suo tempo ci sono sfuggiti forse perché
non eravamo pronti, o perché non davamo loro l’importanza che meritavano.
Quanto alla forma la silloge
si sviluppa su un percorso ondulatorio per seguire gli stati di un animo che
rivela tutto se stesso con passione e partecipazione. Qui pathos e logos si sostengono
a beneficio di una poesia snella a volte apodittica altre quasi narrativa a
seconda delle emozioni che la poetessa prova nel tragitto. Ma possiamo dire che,
nell’insieme, la forma, articolata e varia, si fa reificazione di un sentire
cotto a puntino per mutarsi in poesia. Questa è Marcella Mellea, la sua poetica,
la sua multiforme esplorazione psicologica, il suo navigare tra i meandri
complessi e complicati di un viaggio che tanto ci dice di eros e thanatos, di
quei sentimenti che al fin fine costituiscono la base e la polpa della vita.
Nazario Pardini
Marcella Mellea, Ventagli lirici, pref. Enzo Concardi, Guido Miano Editore, Milano
2021, pp. 74, isbn 978-88-31497-67-1, mianoposta@gmail.com.
Nessun commento:
Posta un commento