Edito e Inedito in italiano e dialetto
Ai poeti resta da fare la poesia onesta (Umberto Saba)
Il Premio si articola in 5 sezioni a tema libero
Possono partecipare scrittori italiani ed europei purché scrivano in italiano o in uno dei dialetti italiani e lingue di
minoranza. Ogni autore può partecipare a tutte le sezioni
m Sez. A - Raccolta inedita di 5 poesie in italiano
m Sez. B - Raccolta inedita di 5 poesie nei dialetti italiani e lingue di minoranza, con traduzione in italiano
m Sez. C - Racconto breve inedito in italiano
m Sez. D - Opera edita di poesie in italiano
m Sez. E - Opera edita di poesie in dialetto e lingue di minoranza, con traduzione in italiano
REGOLAMENTO
m Le opere delle sezioni A, B, C, devono essere inedite. Si considerano inedite anche le opere pubblicate su siti web,
antologie collettive o riviste letterarie, purché non abbiano il codice ISBN
m Le raccolte delle sezioni A e B devono avere un titolo. Ogni poesia non deve superare i 40 versi
m Gli autori della sezione B devono dichiarare la località in cui il dialetto si parla
m Gli autori della sezione C possono partecipare con un solo racconto, non superiore alle 5 pagine formato A4,
preferibilmente di carattere Times New Roman o Garamond, corpo 12
m Gli autori della sezione D (Opera edita di poesie in italiano) e della sezione E (Opera edita di poesie in dialetto e lingue
di minoranza) possono partecipare con un libro di poesie edito dal 2019 al 20/06/2025.
INVIO OPERE
m Sezioni A, B, C: gli elaborati vanno spediti entro il 30 giugno 2025 in due modalità:
- o in cartaceo a: VERSANTE Assoc. Cult. POESIA ONESTA Via Molino, 15 - 60020 Agugliano (AN)
Le opere in cartaceo devono pervenire in unica copia anonima unitamente a scheda di partecipazione
o per e-mail (estensione: doc o docx) all’indirizzo: associazioneversante@gmail.com
Le opere inviate per e-mail devono pervenire in copia anonima con scheda di partecipazione compilata.
m Sezione D, E: i libri vanno spediti entro il 30 giugno 2025 in due copie in cartaceo (all’indirizzo di VERSANTE, Via
Molino, 15 - 60020 Agugliano - AN) e una copia in PDF, unitamente a scheda di partecipazione, via mail all’indirizzo:
associazioneversante@gmail.com
* Fa fede il timbro postale o la data di spedizione di posta elettronica
2025
Ancona
Comune di Consiglio regionale
delle Marche
Comune
di Ancona
Comune di
Falconara Marittima
Comune
di Chiaravalle
Comune
di Camerata Picena
Comune
di Agugliano
2025
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
m Sezioni A, B, C: euro15 per ciascuna sezione. Per chi partecipa alle sezioni A + B: euro 20 complessivi.
m Sezioni D, E: euro 20 per ciascuna sezione. Per chi partecipa ad entrambe le sezioni: euro 30 complessivi.
La quota di partecipazione va inviata in una delle seguenti modalità:
1. con versamento sul conto corrente postale n. 8358993 intestato a:
VERSANTE Associazione Culturale - Premio POESIA ONESTA
2. con bonifico (Codice IBAN: IT31G0760102600000008358993) intestato a:
VERSANTE Associazione Culturale - Premio POESIA ONESTA.
3. in busta unitamente alle opere.
PREMI
Sezioni A, B, C (inediti)
m Primi classificati di ogni sezione: euro 500 ciascuno + 5 copie dell’antologia che contiene le opere pubblicate
integralmente + diploma di merito
m Secondi e terzi classificati di ogni sezione: 4 copie dell’antologia, con le opere pubblicate integralmente + diploma di
merito
m Menzione Speciale di ogni sezione: 4 copie dell’antologia con opera pubblicata integralmente + diploma di merito
m Segnalazione unica di ogni sezione: 3 copie dell’antologia con opera pubblicata integralmente + diploma di merito
* Verrà pubblicata, per ognuna delle 3 sezioni degli inediti, la migliore opera marchigiana. I tre autori marchigiani
riceveranno 3 copie dell’Antologia
m Sezione D, E (Raccolte edite di poesia)
- Primi classificati di ogni sezione: euro 600 ciascuno +3 copie antologia + diploma.
- Secondi classificati di ogni sezione: euro 400 ciascuno +3 copie antologia + diploma.
- Terzi classificati di ogni sezione: euro 300 ciascuno +3 copie antologia + diploma.
* I testi inviati non saranno restituiti. I partecipanti all’inedito cedono, a titolo gratuito, i diritti dei testi pubblicati
nell’antologia POESIA ONESTA fino al 30 settembre 2025. Il giudizio della Giuria è insindacabile
* I vincitori dovranno ritirare personalmente i premi in denaro o delegare per iscritto persone di fiducia. In caso contrario
la quota rimarrà a disposizione della Associazione VERSANTE e utilizzata per l’edizione successiva del Premio
CERIMONIE DI PREMIAZIONE
Le Premiazioni avranno luogo ad Ancona e Falconara Marittima e ad Agugliano
- Sabato 27 settembre 2025
ore 10.30: Convegno e assegnazione Premio alla Carriera e alla Critica
ore 16: Premiazione POESIA ONESTA, Poeti in lingua e in dialetto, Narratori
- Venerdì 3 ottobre 2025 ore 16: Premiazione Studenti di Sc. Primaria e Secondaria di 1° e 2° grado
- Venerdì 10 ottobre 2025 ore 16.30: Premiazione autori aguglianesi e dei paesi limitrofi
Ai primi tre classificati delle 5 sezioni, verranno offerti, per il giorno della Premiazione, 27 settembre, pernottamento con
colazione e cena (per due persone). Non godranno del pernottamento coloro che provengono dalle Marche e Province
confinanti.
I vincitori saranno avvisati in tempo utile, tramite telefono o e-mail. Le classifiche verranno pubblicate dal 1° settembre
2025 nel sito: www.associazioneversante.it
GIURIA DEL PREMIO
Fabio Maria Serpilli (Presidente del Premio)
Sanzio Balducci e Maria Grazia Sassi (Univ. “Carlo Bo” Urbino)
Fabio Ciceroni, Giuseppe Langella (Univ. Cattolica Milano)
Manuel Cohen (Poeta e critico)
Massimo Fabrizi (Poeta, critico, dirigente scolastico)
Marzio Porro e Giuseppe Polimeni (Univ. Statale di Milano)
Mario Narducci, Liliana Biondi (Univ. de L’Aquila)
Elisabetta Serpilli (Doc. Lettere Académie Nancy-Metz, Lorena)
Cecilia Monina (riercatrice presso Sorbonne Université Paris)
Marco Di Pasquale (Poeta e critico); Michele Ortore (doc. Univ. per stranieri di Siena)
Sara Lorenzetti e Carlo Pongetti (Univ. di Macerata)
Eleonora Rimolo (Poeta e critico. Salerno); Piera Tomasoni (Univ. di Pavia).
Martina Daraio (Aix-En-Provence. Società Dante Alighieri)
Raffaella Guidi: Segretaria del Premio
* Il bando si può scaricare dal sito: www.associazioneversante.it
* Per informazioni: 335-8193657
Nessun commento:
Posta un commento